A piedi da Recco a Genova Nervi. Che bella avventura dietro casa! Questa è una chicca per amatori del genere. Il trekking è abbastanza impegnativo poiché ti attendono circa 5 ore di saliscendi lungo “creuze”, antiche e più recenti, che si arrampicano tra campi di ulivi e poi si gettano di nuovo sul mare. Dopo aver gustato la famosa focaccia, mettiamo da parte le energie che servono allo spirito per affrontare il percorso: la prima tappa è Mulinetti con la sua cala a mare, sassosa e elegante. Poi, attraverso la Salita Costa Lunga, intercettiamo il Sentiero Liguria che ci porta dritti a Polanesi. Qui ci accoglie la Chiesa di San Martino con uno splendido affaccio sul mare.
Sori è un gioiello. Le case circondano l’ampia spiaggia e lo scenario è quello del classico borgo ligure. Le case però sono un po signorili e spesso decorate a trompe-l’oeil che ci ricordano dell’antica arte della vicina capitale della Repubblica.
Una vetta davvero impegnativa. L’idea è di Stefano, la nostra guida che ci ha letteralmente “attaccato” il vizio dei 4000. Il club dei 4000 non è per tutti e una volta intrapresa questa strada non può mancare, nel tuo carnet, l’unica montagna con questo altezza ad essere tutta in territorio italico.
Il ritrovo è a Pont di Valsevarance, nel primo pomeriggio. Stefano è di poche parole, i convenevoli sono brevi ma l’intesa è immediata. Un caffè all’unico bar dell’omonimo parco. Si parte subito per il Rifugio Chabot dove passeremo la notte. Il dislivello è di 800 metri, da 1950 a 2750, l’ascesa è piacevole ma non è una passeggiata. L’arrivo è previsto per le 17,00.
Il ristorante è piccolo e occorre fare i turni. Noi siamo al primo, ore 19,00: che fame! Che c’è da mangiare? La risposta è lapidaria e si basa sulla quantità: un primo, un secondo e un dolce. Della serie, sii felice che ti tocca un bel pranzo completo!
La notte inizia presto, si riposa ma non si chiude occhio! Il cuore è a 1000, un po’ per l’altitudine e un po’ per l’emozione. D’altra parte la sveglia è puntata presto: 3.30! Colazione, preparativi di rito, zaino in spalla alle 4,30 siamo già sulla via delle vetta, al buio con il frontalino munito di pila.
Le prime due ore scorrono veloci, non fa freddo. La voglia è tanta, il fisico pieno di energie, l’aria non troppo rarefatta. Poi si parte con il tratto nel giaccio: ramponi ai piedi, corde e piccone o picca come la chiama Stefano. Una breve sosta per un thé caldo dal termos, ora ci attende il tratto più duro.
Intanto è l’alba dietro di noi, tinta di rosa dalle prime luci, si scorge lontano e in mezzo alle nuvole una montagna maestosa che sembra voler competere per vincere. Stefano ci conferma: è il MonteBianco!
Finalmente raggiungiamo la vetta, sono le 10,00. Il cuore è a 1000, il fiato non c’è quasi più ma non manca l’energia per una foto col sorriso. Gran Paradiso 4061 metri di altitudine.
La discesa all’inizio è un sollievo. Un po’ per la sensazione di andare veloci, un po’ per il cambio di sforzo, un po’ per l’ossigeno che torna ad abbondare. Il fatto è che dopo si fa avanti la fatica più grande per i muscoli stremati e posti alla prova ancor più dura dalla neve sfatta che sprofonda e poi dagli sfascioni e dallo sforzo incredibile sotto le spinte gravitazionali imposte dalla discesa sempre più veloce. Una vera prova di resistenza che trova sollievo solo dopo diverse ore alla vista del rifugio 1300 metri più sotto.
Parlando di viaggio a piedi come può mancare il cammino per antonomasia? Il tempo a disposizione ci costringe a fare delle scelte. Il tratto che decidiamo di percorrere è uno dei più “verdi” del Cammino di Santiago (percorso classico o francese) e attraversa le regioni della Navarra e della Rioja.
Un viaggio dell’anima che ti accompagna ai dolci pendii coltivati a colza e grano verso la piana di Santo Domingo de la Calzada: stiamo parlando di uno dei tratti più belli del cammino di Santiago.
E’ una emozione indimenticabile quella che ti porta a scegliere poche cose indispensabili e ad affrontare un percorso di giorni a piedi senza comodità, riparo, connessione: solo tu, le tue scarpe comode, uno zaino leggero, un libro e, irrinunciabile, la macchina fotografica. Poi è stato un privilegio vivere il cammino con Eli ed Emma, due compagne di viaggio straordinarie.
Il battesimo arriva poco dopo un’ora dalla partenza quanto, in direzione del passo del Perdon, un acquazzone impietoso ci riduce a viandanti fradici dalla testa ai piedi con nessun altra possibilità che proseguire nel percorso e sperare in un po’ di indulgenza del tempo o in un riparo.
Alto del Perdòn è il punto più in alto di questo primo tratto di cammino che da Pamplona porta a Puente de la Reina.
Il cielo plumbeo restituisce effetti cromatici non comuni.
Il cammino porta ad attraversare luoghi inusuali ma di grande effetto. Posti che di certo non vedresti altrimenti se non in un viaggio a piedi. Questi che seguono non potrebbero forse essere gli items per un progetto del tipo “get through” o “passing down”?
A tratti il terreno sembra disegnato come una tavolozza, ogni dettaglio è curato. Siamo nel cuore delle Rioja.
Lungo il percorso può capitare di incontrare chi del cammino ha deciso di fare le sua casa. Questo giovane vive qui, lungo il percorso vende alcuni prodotti dell’agricoltura locale e si prende cura di un oliveto fatto di piante secolari.
Nel tratto finale, prima di arrivare a Santo Domingo de La Calzada, il paesaggio si accende qua e là di toni e colori fantastici e inattesi. Non si può resistere alla tentazione di catturare l’emozione visiva nella speranza di farne un ricordo indelebile.
Toubkal, sul tetto del Nord Africa quarto capitolo in cammino per il mondo. Il Parco Nazionale del Toubkal è un parco situato all’interno della catena montuosa dell’Atlante, a soli 70 kilometri da Marrakesh quinta città per importanza del Morocco. Una volta rabggiunta la sommità avrete l’Africa ai vostri piedi.